- Home
- Notizie
Le notizie su Brescia in Lombardia
Notizie
Dal 6 al 9 aprile LA VIARTE presenterà al Vinitaly 2025 le sue novità più importanti, con uno stand rinnovato e un programma di degustazioni. L'evento vedrà la presenza dello chef Lionello Cera e la presentazione di nuove etichette e annate.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Tra le sale del piano nobile del Castello di Padernello (BS), maniero del Quattrocento tornato a nuova vita insieme al piccolo e operoso borgo in cui è incastonato, si inaugura il 18 gennaio 2025 la mostra “Custodire”.
Mostra personale dell’artista, curatore e attivista sudanese Khalid Albaih (Bucarest, Romania, 1980), a cura di Elettra Stamboulis sarà visitabile fino a domenica 23 febbraio 2025 negli spazi del Museo di Santa Giulia a Brescia.
La nuova mostra di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia restituisce al pubblico di oggi lo spirito di un’epoca attraverso oltre 60 opere d’arte grazie a prestiti nazionali e internazionali.
Presentata da La Galleria BPER Banca presso gli storici spazi di Palazzo Martinengo di Villagana a Brescia la mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 18 ottobre 2024 a sabato 11 gennaio 2025.
Fino al 15 novembre 2024 letture spettacolari, incontri con autori e passeggiate letterarie in tutta la Bassa e la Franciacorta; un florilegio letterario per grandi e piccini, frutto del grande impegno profuso dal Sistema Sud Ovest Bresciano.
Lo Spa Hideaway Cape of Senses (Adults Only), il nuovo resort di Albisano, sopra Torri del Benaco, propone un pacchetto rigenerante nell’ottica di un benessere sensoriale.
Il 25 agosto 2024 si è svolta la XXVI edizione della traversata a nuoto del Lago di Iseo con un straordinario record di numero di partecipanti: 435 gli atleti che si sono sfidati lungo il percorso di poco più di tre chilometri da Predore a Iseo.
Nuova iniziativa promossa dalla Rete dell'800 Lombardo, il sistema culturale che unisce 19 istituzioni in tutta Lombardia: 21 e 22/09 un weekend di festa nei musei lombardi.