Annesso alla chiesa omonima costruita intorno al 1525 su disegno di Lodovoco Barcella. Il portale in pietra risale a quell'epoca, mentre i battenti in legno di Filippo Morari sono leggermente più antichi (1490). L'interno è diviso in tre navate ed è decorato assai riccamente con stucchi ed affreschi, circa 350 in tutto. Vi sono conservati importanti dipinti, fra cui ricordiamo: 'San Francesco Saverio fra i Giapponesi' di Pietro Rotari, 'Madonna e Santi' del Moretto e 'Miracolo di San Martino' di Francesco Maffei.
Dal 6 al 9 aprile LA VIARTE presenterà al Vinitaly 2025 le sue novità più importanti, con uno stand rinnovato e un programma di degustazioni. L'evento vedrà la presenza dello chef Lionello Cera e la presentazione di nuove etichette e annate.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Tra le sale del piano nobile del Castello di Padernello (BS), maniero del Quattrocento tornato a nuova vita insieme al piccolo e operoso borgo in cui è incastonato, si inaugura il 18 gennaio 2025 la mostra “Custodire”.