Annesso alla chiesa omonima costruita intorno al 1525 su disegno di Lodovoco Barcella. Il portale in pietra risale a quell'epoca, mentre i battenti in legno di Filippo Morari sono leggermente più antichi (1490). L'interno è diviso in tre navate ed è decorato assai riccamente con stucchi ed affreschi, circa 350 in tutto. Vi sono conservati importanti dipinti, fra cui ricordiamo: 'San Francesco Saverio fra i Giapponesi' di Pietro Rotari, 'Madonna e Santi' del Moretto e 'Miracolo di San Martino' di Francesco Maffei.
Dal 19 al 21 settembre la cantina I Barisèi di Erbusco ospita il Festival del Franciacorta. Tre giorni di degustazioni per scoprire le diverse fasi di affinamento del prestigioso spumante lombardo.
Prosegue il Festival "Dallo Sciamano allo Showman" con Casadilego, una delle voci più promettenti della musica italiana. Sabato 16 agosto ore 21:15 in Piazza Alpini a Pisogne, con Samuele Barracco alla chitarra. Ingresso libero.
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.