News

  • Raccontiamo la luce
  • La Villa sarà luogo di tre interessanti laboratori di scrittura aperti a un gruppo di visitatori-narratori intorno al tema della casa come spazio di intimità, di ospitalità, di relazioni.

  • Il ciclo di iniziative culturali “Musei del Garda: abbonarsi conviene!” continua con “Raccontiamo la luce”, sabato 8 febbraio alle ore 15.30 presso la Villa Romana di Desenzano del Garda.

    Nel corso dei prossimi appuntamenti, la Villa sarà luogo di tre interessanti laboratori di scrittura aperti a un gruppo di visitatori-narratori intorno al tema della casa come spazio di intimità, di ospitalità, di relazioni. I partecipanti saranno stimolati a cercare collegamenti tra la loro esperienza personale legata alla casa e le ricostruzioni storiche di quella che era la vita nella domus romana. Gli incontri saranno condotti da Giulia Tollis, drammaturga e docente di scrittura teatrale della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. I destinatari sono ragazzi dai 10 anni in poi e adulti di tutte le età; ogni appuntamento durerà due ore, dalle 15.30 alle 17.30.

    “Raccontiamo la luce” sarà un esercizio di scrittura sul calar della sera tra le mura domestiche.

    La partecipazione è gratuita previo acquisto del biglietto di ingresso; per questo, abbonarsi conviene! Con l’Abbonamento 3 Musei del Garda si ottiene l’accesso illimitato ai tre siti museali (Grotte di Catullo e Castello Scaligero a Sirmione e Villa Romana di Desenzano del Garda) per un anno a partire dalla data di acquisto.

    È necessaria la prenotazione all’indirizzo mail pm-lom.didattica@beniculturali.it

     

    Data: 08 febbraio 2020
    Costo del biglietto: La visita guidata è gratuita previo acquisto del biglietto di ingresso.
    Prenotazione: Obbligatoria
    Luogo: Desenzano del Garda, Villa romana e Antiquarium
    Orario: 15.30-17.30
    Telefono: +39 030 9143547
    E-mail: pm-lom.villadesenzano@beniculturali.it
    Sito web