News

  • Giornate europee dell'archeologia 2020: Le Grotte dopo Catullo
  • Dal 19 al 21 giugno tornano le Giornate europee dell’archeologia: una preziosa occasione per conoscere i tesori del patrimonio e i retroscena del mondo dell’archeologia.

  • Dal 19 al 21 giugno tornano le Giornate europee dell’archeologia: una preziosa occasione per conoscere i tesori del patrimonio e i retroscena del mondo dell’archeologia grazie al coinvolgimento di tutti gli attori di questo settore. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, quest’anno sono state programmate sia iniziative in presenza sia in forma digitale attraverso la piattaforma digitale #Archeorama ed è con una visita guidata virtuale che partecipano le Grotte di Catullo.
     
    Grazie alle indagini archeologiche del secolo scorso è stato possibile tracciare una sequenza di frequentazioni nell’area ove è tuttora ubicata la grande villa romana denominata “Grotte di Catullo”. Molto si è compreso delle fasi relative alla costruzione della villa, come la datazione precisa e l’esistenza di un edificio più antico, ma altrettanto interessanti sono risultate le fasi successive all’abbandono. È proprio su queste vicende più tarde che si vuole incentrare la visita guidata virtuale per le Giornate europee dell’archeologia 2020. Mettendo quindi in secondo piano gli antichi splendori della villa verrà affrontato piuttosto il momento dell’abbandono dell’edificio, avvenuto verso la metà del III secolo, fino alle complesse trasformazioni longobarde che interessarono l’intero abitato sirmionese.
    Destinatari: pubblico adulto.
     
    La visita guidata è fruibile in forma digitale sulla piattaforma #Archeorama dal 19 al 21 giugno 2020. Per partecipare all’iniziativa, andare al seguente link: https://journees-archeologie.fr/c-2020/lg-it/Italia/fiche-initiative/8497/Grotte-di-Catullo-e-museo-archeologico-di-Sirmione
     
    Per informazioni: drm-lom.didattica@beniculturali.it

     


    Data Inizio: 19 giugno 2020
    Data Fine: 21 giugno 2020
    Costo del biglietto: gratuito
    Prenotazione: Nessuna
    Luogo: Sirmione, Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione
    Orario: Dal 19 al 21 giugno
    Telefono: +39 030 916157
    E-mail: drm-lom.didattica@beniculturali.it
    Sito web