- Home
- Notizie
Le notizie su Brescia in Lombardia
Notizie
Un appuntamento per bambini e famiglie: domenica 22 settembre una visita guidata, con operatori didattici del territorio, accompagnerà i più piccoli e i loro genitori all’interno del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri a Naquane.
Il programma dell’evento prevede la proiezione del cielo stellato con il Planetario di Lumezzane. Sotto una grande cupola di sei metri di diametro hanno luogo le rappresentazioni del cielo stellato e delle costellazioni ideate dai popoli del passato.
Sabato 21 settembre un pomeriggio per guardare il Museo della Preistoria della Valle Camonica con gli occhi dei bambini, realizzato in collaborazione con la cooperativa Voilà – Territorio per passione.
Il canto alla luna” il 19 marzo 2019 alle 20.30 nel Castello Carmagnola - via B. Guatta n. 1 in Clusane di Iseo, inserito nella rassegna “Notturno. Momenti intimi dell’anima, il sogno e l’utopia”.
Nel suggestivo contesto del Borgo del Maglio, l’evento prenderà vita attraverso letture sonorizzate che avranno per tema il giocoso mondo fantastico degli animali.
Brescia ospiterà dal 19 al 28 settembre 2019 il Festival “LE X GIORNATE” che per questa edizione è dedicata a “Musicalmente iperconnessi”. Protagonista sarà la musica: dalla classica al jazz, dal pop al cantautorato, passando attraverso sperimentazioni e incroci letterari.
Apre sabato 4 maggio 2019 a Montichiari (BS) il nuovo Museo Archeologico PAST, acronimo di Palazzo dell’Archeologia e della storia del territorio. Il progetto si presenta con la sezione lapidaria denominata “Pietre antiche della pianura bresciana”.
L’iniziativa, promossa dal MUPRE e dall’Università degli Studi di Pavia, offre l’occasione di conoscere l’attività di scavo archeologico e di studio delle rocce incise attraverso la visita del cantiere di scavo nel sito di Dos dell’Arca.
Dopo una visita guidata concentrata sull'ultimo rifacimento della villa, quello tardo antico, e su ciò che oggi è visibile, le famiglie saranno invitate a intuire lo stile di vita dei proprietari e la funzione dei vari ambienti.
Arte, poesia e musica sono i linguaggi che esprimono e caratterizzano l’appuntamento in programma venerdì 31 maggio 2019 alle ore 20.45 nel Santuario di Masciaga di Bedizzole in provincia di Brescia.