L'orario estivo nei mesi di giugno/luglio/agosto/settembre il museo apre da martedì a domenica dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Il museo é specializzato nel mostrare la lavorazione del ferro in tempi antichi, ed effettua laboratori, dove é possibile studiare le proprietà dei metalli e lavorare manualmente con essi.
Il numero di telefono si riferisce alla Pro Loco: il museo non ha un numero proprio.
L'ingresso é gratuito ma nei i gruppi superiori a 10 persone il singolo visitatore paga 1,00 Euro.
Dal 6 al 9 aprile LA VIARTE presenterà al Vinitaly 2025 le sue novità più importanti, con uno stand rinnovato e un programma di degustazioni. L'evento vedrà la presenza dello chef Lionello Cera e la presentazione di nuove etichette e annate.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Tra le sale del piano nobile del Castello di Padernello (BS), maniero del Quattrocento tornato a nuova vita insieme al piccolo e operoso borgo in cui è incastonato, si inaugura il 18 gennaio 2025 la mostra “Custodire”.