Il Castello di Brescia è da secoli il simbolo della città. Le numerose dominazioni hanno lasciato in esso le tracce del proprio passaggio, tanto che l'originario complesso medievale ne è risultato completamente mutato. Al suo interno il castello racchiude un numero elevatissimo di cunicoli, cannoniere, scale, passaggi e livelli sotterranei ad oggi inaccessibili. Il Castello è oggi sede del Museo Civico delle Armi Antiche e del Museo Civico del Risorgimento.
Dal 6 al 9 aprile LA VIARTE presenterà al Vinitaly 2025 le sue novità più importanti, con uno stand rinnovato e un programma di degustazioni. L'evento vedrà la presenza dello chef Lionello Cera e la presentazione di nuove etichette e annate.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Tra le sale del piano nobile del Castello di Padernello (BS), maniero del Quattrocento tornato a nuova vita insieme al piccolo e operoso borgo in cui è incastonato, si inaugura il 18 gennaio 2025 la mostra “Custodire”.