Il Castello di Brescia è da secoli il simbolo della città. Le numerose dominazioni hanno lasciato in esso le tracce del proprio passaggio, tanto che l'originario complesso medievale ne è risultato completamente mutato. Al suo interno il castello racchiude un numero elevatissimo di cunicoli, cannoniere, scale, passaggi e livelli sotterranei ad oggi inaccessibili. Il Castello è oggi sede del Museo Civico delle Armi Antiche e del Museo Civico del Risorgimento.
Sabato 15 novembre a Breno il XIII Convegno I.S.T.A. esplora l'immaginario alpino tra draghi, leggende Walser e montagne sacre. Studiosi da tutta Italia indagano il rapporto tra comunità alpine e territorio attraverso miti e tradizioni popolari.
Dal 6 al 10 novembre 2025 il Castello di Brescia ospita la seconda edizione di Mysteria Light Festival dedicata all'Odissea. Installazioni luminose, incontri, laboratori e un'anteprima il 18 ottobre alla Pinacoteca Tosio Martinengo.
Dal 19 al 21 settembre la cantina I Barisèi di Erbusco ospita il Festival del Franciacorta. Tre giorni di degustazioni per scoprire le diverse fasi di affinamento del prestigioso spumante lombardo.