Il Castello di Brescia è da secoli il simbolo della città. Le numerose dominazioni hanno lasciato in esso le tracce del proprio passaggio, tanto che l'originario complesso medievale ne è risultato completamente mutato. Al suo interno il castello racchiude un numero elevatissimo di cunicoli, cannoniere, scale, passaggi e livelli sotterranei ad oggi inaccessibili. Il Castello è oggi sede del Museo Civico delle Armi Antiche e del Museo Civico del Risorgimento.
Dal 19 al 21 settembre la cantina I Barisèi di Erbusco ospita il Festival del Franciacorta. Tre giorni di degustazioni per scoprire le diverse fasi di affinamento del prestigioso spumante lombardo.
Prosegue il Festival "Dallo Sciamano allo Showman" con Casadilego, una delle voci più promettenti della musica italiana. Sabato 16 agosto ore 21:15 in Piazza Alpini a Pisogne, con Samuele Barracco alla chitarra. Ingresso libero.
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.