- Home
- Notizie
Le notizie su Brescia in Lombardia
Notizie
Classica, lirica, sinfonica, antica, crossover e jazz: il Festival “Onde Musicali”, rappresenta un’inedita occasione per andare alla scoperta del lago d’Iseo, sulle orme degli artisti che ne hanno subito il fascino nei secoli precedenti.
Un importante appuntamento nello splendido scenario della Villa Romana di Desenzano del Garda: saranno ospiti gli Artisti di Artide, che dipingeranno su tela ispirati dai mosaici e dagli ambienti della Villa e mostreranno ai visitatori le loro opere.
Sabato 18 maggio 2019 alle ore 14.30 al MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria (Capo di Ponte, BS) si terrà la conferenza “Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio. Le novità della ricerca scientifica” a cura della Prof.ssa Annaluisa Pedrotti.
Sabato 18 maggio alle 10.30 è in programma una visita guidata al Museo attuale e la presentazione del Progetto del nuovo Museo, con un aggiornamento sui lavori in corso.
Dopo una visita guidata concentrata sull'ultimo rifacimento della villa, quello tardo antico, e su ciò che oggi è visibile, le famiglie saranno invitate a intuire lo stile di vita dei proprietari e la funzione dei vari ambienti.
Apre sabato 4 maggio 2019 alle 10.30 a Montichiari (BS) il nuovo Museo Archeologico PAST, acronimo di Palazzo dell’Archeologia e della storia del territorio.
Sarà una riflessione da testi del Vecchio testamento nei quali la Parola giunge ai profeti anche attraverso visioni notturne e in forma di parabola. Inoltre sono state scelte musiche di tema sacro nella lirica”.
Il problema del male e della sofferenza innocente ha sempre interrogato l’essere umano. Negli ultimi tre secoli, invece, questo problema è diventato domanda sulla bontà e l’esistenza stessa di Dio.
Attraverso un percorso per le sale del Museo, i ragazzi potranno osservare strumenti in pietra scheggiata, manufatti in pietra levigata, recipienti di diverse forme e dimensioni e oggetti in metallo usati per varie attività.
Raccontiamo La Villa Romana disegnando: bambini, ragazzi e adulti saranno accompagnati nella Villa di Desenzano alla scoperta degli ambienti decorati da ricchi pavimenti a mosaico, da giardini che accoglievano statue e fontane.