Notizie

  • row

    Passeggiata nell'oliveto

  • L'agronomo Nicola Castoldi farà conoscere ai partecipanti l'oliveto storico delle Grotte attraverso la scoperta delle piante più significative del parco. La partecipazione è gratuita previo acquisto del biglietto di ingresso.

  • row

    Le parole del Castello

  • Il ciclo di iniziative culturali “Musei del Garda: abbonarsi conviene!” prosegue sabato 15 febbraio alle ore 15.30 presso il Castello Scaligero di Sirmione con “Le parole del Castello”.

  • row

    Raccontiamo la luce

  • La Villa sarà luogo di tre interessanti laboratori di scrittura aperti a un gruppo di visitatori-narratori intorno al tema della casa come spazio di intimità, di ospitalità, di relazioni.

  • row

    Catullo e le sue Grotte

  • La visita guidata dell’area archeologica sarà arricchita di letture tratte dalle poesie di Catullo, sabato 25 gennaio alle ore 15.30 presso le Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione.

  • row

    Da Cangrande ai Khan

  • Il ciclo di iniziative culturali “Musei del Garda: abbonarsi conviene!” prosegue sabato 18 gennaio alle ore 15.30 presso il Castello Scaligero di Sirmione,lLa visita guidata prevede un approfondimento sui contatti e i commerci scaligeri sul Lago.

  • row

    Per Giove!

  • Il ciclo di iniziative culturali “Musei del Garda: abbonarsi conviene!” riprende nel 2020 con “Per Giove!”, sabato 11 gennaio alle ore 15.30 presso la Villa Romana di Desenzano del Garda.

  • row

    A tavola

  • I partecipanti scopriranno come si svolgeva una cena quotidiana in una ricca dimora in epoca romana, cosa si faceva e chi poteva prendervi parte, alla Villa Romana di Desenzano sabato 7 dicembre alle ore 15.30.

  • row

    Fiat Lux

  • "Fiat Lux" è il primo appuntamento nell’ambito del ciclo "Musei del Garda: abbonarsi conviene", che vedrà un fitto calendario di iniziative culturali rivolte a tutte le fasce d’età da novembre 2019 ad aprile 2020 presso la Villa Romana di Desenzano, il Castello Scaligero.

  • row

    Craco. I colori del silenzio

  • Si intitola "Craco. I colori del silenzio" la mostra del fotografo Ninì Candela aperta a Brescia al piano terra di Palazzo Martinengo Colleoni - Centro per le nuove culture MO.CA - di via Moretto n. 78.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Successiva

Pagina 2 di 8