- Home
- Notizie
Le notizie su Brescia in Lombardia
Notizie
Dal 6 all'11 settembre 2024 ritorna Arpe in Villa, il festival internazionale di studio e di concerti d’arpa; ogni sera uno spettacolo tra gli scenari del maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana.
Arci Collebeato presenta COLLEBEATO BLUES FESTIVAL Quarta Edizione SABATO 31 AGOSTO 2024 presso Centro Civico La Porta del Parco Via del Sasso Collebeato Brescia.
Sabato 10 agosto 2024 CASTELLO di SOIANO DEL LAGO in collaborazione con Proloco Soiano e Slang Music presentano l'ultima data del Soiano Blues festival Via del Castello, 5 - 25080 Soiano del Lago.
Nella cornice della VII edizione del Brescia Photo Festival, la mostra Il Vittoriale delle Italiane presenta un’inedita interpretazione della dimora del vate Gabriele d’Annunzio, attraverso gli occhi e l’obiettivo di dieci fotografe italiane.
Dalla Jamaica Beach di Sirmione, dopo un cerchio di allineamento ai 4 elementi con Carlita Moon Mother, all’incanto delle grotte di Catullo, alla vivacità dell’antico borgo e al Castello sull’acqua.
Un appuntamento che unisce poesia e musica alla Villa Romana di Desenzano del Garda: Roberto Vecchioni, cantautore tra i più apprezzati nel panorama musicale, accompagnato dalla chitarra di Massimo Germini, legge opere di lirici greci e romani.
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano.
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano.
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione Musei propone un’iniziativa che lega arte e musica. Il progetto coinvolge i tre musei del Garda: le Grotte di Catullo e il Castello Scaligero a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda.
Dal 19 al 21 giugno tornano le Giornate europee dell’archeologia: una preziosa occasione per conoscere i tesori del patrimonio e i retroscena del mondo dell’archeologia.